Salvalarte Gypsum, promossa da Legambiente Sicilia, è rivolta alla salvaguardia ed alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e paesaggistico costituito dagli affioramenti di rocce gessose, di notevole interesse sia per gli aspetti geologici che per...
Le Riserve Naturali gestite da Legambiente Comitato Regionale Siciliano, in collaborazione con ARCI Servizio Civile, aderiscono al Servizio Civile Volontario con il progetto “RETENATURA 2011” che prevede la partecipazione di volontari alle attività di gestione delle...
Le Riserve Naturali gestite da Legambiente Comitato Regionale Siciliano, in collaborazione con ARCI Servizio Civile, aderiscono al Servizio Civile Volontario con il progetto “Riserve naturali in Sicilia: una grande opportunità di tutela e sviluppo” che prevede la...
Benvenuti nel sito ufficiale delle riserve siciliane gestite da Legambiente!
Legambiente Comitato Regionale Siciliano gestisce dal 1995 le riserve naturali Isola di Lampedusa (AG), Macalube di Aragona (AG), Grotta di S. Angelo Muxaro (AG), Grotta di Santa Ninfa (TP), Grotta di Carburangeli (PA) e Lago Sfondato (CL), istituite dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
Nell'ambito di tale ruolo, rientrano nei programmi di Legambiente la promozione dell'educazione ambientale e della ricerca scientifica, la realizzazione di i interventi di recupero ambientale, l'organizzazione della fruizione e la promozione del turismo naturalistico, con nuove opportunità di sviluppo per le comunità locali.