Legambienteriserve
  • Le Riserve
    • Grotta di Carburangeli
    • Grotta di S. Angelo Muxaro
    • Grotta di Santa Ninfa
    • Isola di Lampedusa
    • Lago Sfondato
    • Macalube di Aragona
  • News
  • Attività
    • Aumento delle conoscenze
    • Protezione di habitat e specie
    • Recupero e riqualificazione ambientale
    • Divulgazione e visite guidate
    • Educazione ambientale
    • Promozione di sviluppo socio-economico locale
  • Sistema Aree Protette Regionali
    • Rete Natura 2000
    • Le aree protette siciliane
  • Downloads
Seleziona una pagina

Conclusa la redazione del P.d.G. del SIC “Monti di S.Ninfa – Gibellina e Grotta di S.Ninfa”

15 Nov, 2008 | Complessi Gessosi di Santa Ninfa, News, Piani di Gestione

Legambiente Sicilia, Ente gestore della Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa”, ha recentemente consegnato all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente il Piano di Gestione del Sito di Importanza Comunitaria “Complesso dei Monti di Santa Ninfa – Gibellina e...

Approvazione Piano di Lavoro per redazione Piani di Gestione

19 Dic, 2007 | Complessi Gessosi di Santa Ninfa, Isole Pelagie, Lago Sfondato e Rupi di Marianopoli, Macalube di Aragona, News, Piani di Gestione

Il 19.12.2007 (con Nota ARTA prot. 92216) è stato approvato il Piano di Lavoro presentato da Legambiente CRS per la redazione dei Piani di Gestione : “Complessi gessosi Santa Ninfa”, relativo al Sito “ITA 010022 – Complesso Monti di S. Ninfa – Gibellina e Grotte...

Sottoscrizione protocollo di Intesa per redazione Piani di Gestione

3 Ott, 2007 | Complessi Gessosi di Santa Ninfa, Isole Pelagie, Lago Sfondato e Rupi di Marianopoli, Macalube di Aragona, News, Piani di Gestione

Il 3.10.2007 è stato sottoscritto il Protocollo di Intesa per la redazione dei Piani di Gestione: “Complessi gessosi Santa Ninfa”, relativo al Sito “ITA 010022 – Complesso Monti di S. Ninfa – Gibellina e Grotte di S. Ninfa”; “Maccalube di Aragona”, relativo al...

Benvenuti nel sito ufficiale
delle riserve siciliane
gestite da Legambiente!

Legambiente Comitato Regionale Siciliano gestisce dal 1995 le riserve naturali Isola di Lampedusa (AG), Macalube di Aragona (AG), Grotta di S. Angelo Muxaro (AG), Grotta di Santa Ninfa (TP), Grotta di Carburangeli (PA) e Lago Sfondato (CL), istituite dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
Nell'ambito di tale ruolo, rientrano nei programmi di Legambiente la promozione dell'educazione ambientale e della ricerca scientifica, la realizzazione di i interventi di recupero ambientale, l'organizzazione della fruizione e la promozione del turismo naturalistico, con nuove opportunità di sviluppo per le comunità locali.

Riserva Naturale
Grotta di Carburangeli

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Documentario sulla Riserva Naturale Grotta di Carburangeli
Video spot della Riserva Naturale Grotta di Carburangeli

Riserva Naturale
Grotta di Santa Ninfa

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Video spot della Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa
Video spot PON Acqua Sottosopra

Riserva Naturale
Grotta di S. Angelo Muxaro

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Video spot della Riserva Naturale Grotta di Sant'Angelo Muxaro

Riserva Naturale
Isola di Lampedusa

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Video spot della Riserva Naturale Isola di Lampedusa

Riserva Naturale
Lago Sfondato

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Video spot della Riserva Naturale Lago Sfondato

Riserva Naturale
Macalube di Aragona

Video

Le riserve gestite da Legambiente Sicilia
Video spot della Riserva Naturale Macalube di Aragona

Legambiente Sicilia

Via Paolo Gili, 4 - Padiglione 13, 90138 Palermo

Tel. 0916262697

info@legambienteriserve.it
  • Facebook

Designed by Paolo Cavallaro